Informativa TARES contribuenti
Si avvisano i gentili contribuenti che, con decorrenza 01/01/2013, l’art. 14 del D.L. 6/12/2011, n. 201 convertito con modificazioni dalla Legge 22/12/2011, n. 214, ha istituito, il Tributo Comunale sui Rifiuti e sui Servizi denominato TARES, destinato alla copertura dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati avviati allo smaltimento e dei costi relativi ai servizi comunali indivisibili, in sostituzione di tutti i prelievi relativi alla gestione dei rifiuti urbani, in particolare la Tarsu e l’Addizionale ex Eca.
La tariffa è composta da due parti:
- per le utenze domestiche da una quota fissa rapportata alla superficie dei locali occupati, e da una quota variabile determinata con riferimento al numero dei componenti il nucleo familiare;
- per le utenze non domestiche da una quota fissa e da una quota variabile, commisurata alla superficie e alla tipologia di attività esercitata.
Alla tariffa viene applicato il Tributo Provinciale nella misura del 5%. Come previsto dall’art. 10 comma 2 del D.L. n. 35/2013.
Con deliberazione n. 10 del 23/05/2013, il Consiglio Comunale ha stabilito che per l’anno 2013, il Tributo è corrisposto in 4 rate così disciplinate:
- Versamento 1^ rata entro il 31/07/2013;
- Versamento 2^ rata entro il 31/08/2013;
- Versamento 3^ rata entro il 31/10/2013;
- Versamento 4^ rata entro il 30/11/2013.
Il versamento delle rate dovrà essere effettuato alle scadenze mediante i modelli F24 che verranno inviati in allegato all’avviso di pagamento.
Con il versamento della 4^ rata Tares, verrà corrisposta la maggiorazione riservata allo Stato prevista dall’art. 14, comma 13 del D.L. 201/11 e successive modificazioni, pari ad € 0,30 per mq. di superficie occupata.
Si avvisa altresì che l’avviso di pagamento della TARES 2013 potrebbe pervenire in data successiva alla scadenza della prima rata. Il ritardo del pagamento della prima rata, effettuato comunque entro il mese di agosto, non comporterà per il contribuente nessuna conseguenza ai fini fiscali.
Si invitano infine i nuclei familiari non iscritti a ruolo TARSU - TARES a recarsi al più presto presso l’Ufficio Tributi per regolarizzare la propria posizione contributiva; in mancanza l’Ufficio provvederà all’accertamento dell’omessa dichiarazione, con applicazione delle sanzioni stabilite per legge.
INFORMAZIONI
Ogni ulteriore informazione può essere richiesta direttamente all’Ufficio Tributi nei seguenti orari:
- presso lo sportello nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 08.30 alle ore 12.00 - pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 17.30
- Telefonicamente al numero:0776-807456
- via mail all’indirizzo: tributicastelliri@comunedicastelliri.191.it O ragioneria@comunedicastelliri.191.it.
Si comunica inoltre che si può prendere visione del Regolamento Tares, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n^ 9 in data 23/05/2013 sul sito internet del comune: http://www.comune.castelliri.fr.it
Allegato | Dimensione |
---|---|
informativa tares contribuenti | 476.33 KB |
piano finanziario Tares | 115.17 KB |
Posta Certificata
Servizi On Line
Comune di Castelliri
Indirizzo: Via Torino n. 19 - 03030 - Frosinone
Telefono: 0776 807456 - Fax: 0776 807480
Pec: comunedicastelliri@postecert.it
Partita IVA 00286510607
Dichiarazione di accessibilità