Archivio storico Comunale di Castelliri
https://archiviostoricocomunaledicastelliri.it/
L’Archivio storico conserva i documenti prodotti e ricevuti dall’amministrazione comunale in epoca pre e post-unitaria. Costituisce un patrimonio documentario fondamentale, per la memoria storica di Castelliri e dei suoi cittadini, dal XVIII al XX secolo.
Nel 1963 una legge dello Stato (D.P.R. 30 settembre 1963, n. 1409) ha obbligato gli enti locali ad istituire una sezione separata per i documenti riguardanti gli affari esauriti da oltre 40 anni.
Tra il 1996 e il 1998, in seguito a una specifica deliberazione del Consiglio regionale del Lazio (n. 1.083 del 4 aprile 1996), è stato possibile procedere ai lavori di ordinamento, sotto la direzione della Soprintendenza archivistica per il Lazio, e in seguito alla stesura dell’inventario.
L’Archivio storico comprende oggi i seguenti undici fondi: 1) Archivio preunitario; 2) Archivio postunitario; 3) Congrega dei Sacconi Rossi; 4) Amministrazione di beneficenza; 5) Asilo d’infanzia “Alessandro Manzoni”; 6) Cassa di prestanze agrarie; 7) Asilo d’infanzia “Regina Elena”; 8) Opera nazionale maternità e infanzia; 9) Ente comunale di assistenza; 10) Giudice conciliatore; 11) Ufficio di collocamento.
Il patrimonio documentale, che interessa gli estremi cronologici 1702-1984, per quanto il nucleo principale sia compreso tra il 1809 e il 1956, è raggruppato e ordinato in circa 1.800 fascicoli e composto di oltre 2.000 tra volumi, registri, protocolli e bollettari.
Posta Certificata
Servizi On Line
Comune di Castelliri
Indirizzo: Via Torino n. 19 - 03030 - Frosinone
Telefono: 0776 807456 - Fax: 0776 807480
Pec: comunedicastelliri@postecert.it
Partita IVA 00286510607
Dichiarazione di accessibilità